Freddo fuori? Allenatevi col Tapis Roulant

Scritto il 10/07/2017


Il freddo induce a stare a casa? Induce anche a stare al caldo e magari a lasciarsi andare più del dovuto al non fare niente, scambiandolo per un benevolo relax? Non siamo affatto d’accordo, per un semplice motivo.

La pigrizia e la sedentarietà, qualunque sia la ragione che li introduce nelle vostre vite, vanno combattute con ogni mezzo.

Ne va della vostra salute e della mancanza di benessere ed equilibrio nella quotidianità. Ecco allora che se il freddo che ci sta attanagliando in queste settimane non consiglia di andare fuori è proprio il caso di puntare l’attenzione sul tapis roulant.

Quando la palestra è lontana e la corsetta al parco è sconsigliata dal meteo avverso è infatti questo il migliore alleato nella rincorsa verso il top della condizione.

In casa di tempi migliori avrete così modo di mantenere attivo il corpo e di continuare a sudare e bruciare grassi. In questo modo vi manterrete in forma e darete a ginocchia e articolazioni sensibili il miglior terreno possibile per ammortizzare il dispendio di energie.

Un tapis roulant al passo con i tempi non può infatti mancare nelle case di uno sportivo. Per quanto già detto e perchè la sua progettazione è mirata proprio a rendere il più efficace possibile l’attività fisica, stando al riparo fra le quattro mura preferite.

Se fino ad oggi non avete quindi considerato l’utilizzo di un attrezzo del genere vi consigliamo caldamente di cambiare idea e di iniziare a cercare il posto giusto dove piazzare il vostro futuro compagno di lavoro.

Un lavoro che saprà di certo migliorare la qualità della vostra vita, contribuendo alla determinata voglia di avvicinare il top della forma.


Still in the spirit of debunking the myth that all food cravings are psychological only, consider this: junk food cravings aren’t necessarily a sign that you “want to be bad” which is what the diet culture has imprinted in our collective mind, which in turns creates a vicious circle and self esteem issues anytime we give in to those so called bad foods. Craving junk food, such as soda, might just mean that your body needs calcium. If you have a balanced diet, chances are you are not very much prone to such cravings in the first place, but if your diet isn’t very healthy your body is trying everything it can to bring your attention on what it needs, even if it it comes in the form of pizza or French fry cravings!

Now of course, not all food cravings take root in physiological reasons, emotional and psychological reasons can, more often times than not, be at play. But, once again, we couldn’t stress enough the importance of considering the physiological reason nonetheless. Besides, a healthy diet and making sure your physiological needs are met is, after all, the best way to ensure mental health, along with regular exercise. It’s a virtuous circle this one! If you want to keep emotional food cravings in check, just like with physiological ones, you will have to learn to decipher them. In which situations do they occur the most? Which foods do you crave the most—are they foods which remind you of your childhood for instance? And so on. Getting the help of a therapist might be good idea, just like working with a dietician can help you better understand what eating right is about and how to address what your body is craving for in a proper fashion.

In the end, the first step towards freeing yourself of food cravings is acknowledging them. Afterwards, whether you decide to take yourself by the hand and do the work or seek external help, you can’t wrong, as long as you listen to yourself in the first place!


*this is demo content